Oltre ai tanti musei, palazzi reali, giardini e mercatini, Monaco di Baviera è anche piena di ottimi ristoranti e bellissimi alberghi. Ecco una pocket guide della città per sapere dove fermarsi a mangiare e in quali alberghi dormire.
DOVE MANGIARE
1. La Augustiner Grossgaststätt
Fonte: Clio Morichini

Il ristorante dell'Augustiner
Non si può andare via da Monaco senza aver fatto una sosta nelle birrerie. La Hofbräuhaus, la più blasonata fra i birrifici tedeschi, merita senz'altro una visita per le le sue sale immense ed i soffitti dipinti. Ma per mangiare un boccone è meglio andare alla Augustiner Grossgaststätte, ristorante dell'omonima Birreria, con la sua bellissima cupola in vetro. Lì potrete assaggiare i piatti della tradizione come il Gulasch, le salsicce con i crauti, il filetto di cervo o di cinghiale con i mirtilli e in un ambiente più intimo e raccolto.
2. La Spatenhaus an der Oper
Fonte: Clio Morichini

Il ristorante Spatenhaus an der Oper
Se cercate un'esperienza regale, la Spatenhaus an der Oper potrebbe essere il posto giusto per voi. A pochi passi dalla Residenz e di fronte all’Opera di Stato Bavarese (da cui il nome) la Spatenhaus an der Oper è molto frequentata dagli habitué che dopo il teatro passano lì per un boccone. Al piano terra il locale è più tradizionale mentre al primo piano il ristorante è sontuoso, tra velluti, quadri, candelabri e atmosfere d’altri tempi. Fra i piatti, carpaccio di cervo, anatra bavarese e anche la wiener schnitzel.
3. I chioschi al Viktualienmarkt
Fonte: Clio Morichini

Botteghe gastronomiche e cibo di strada
Per una soluzione più economica ma non per questo meno gustosa, un'alternativa ai ristoranti possono essere i chioschi che servono cibo da strada. Ce ne sono un po' ovunque, sparsi per le via della città ma a Viktualienmarkt avrete l'imbarazzo della scelta. Servono dai più classici bratwurst e curry bratwurst alla Leberkäse, una specie di polpettone con dentro manzo, maiale, bacon e cipolle. I prezzi sono modici, le porzioni abbondanti, i sapori forti.
DOVE DORMIRE
A seconda di quanto vogliate spendere, Monaco ha deliziosi bed&breakfasts, sontuosi boutique hotel e raffinati alberghi di design.
1. L'Hotel Munchen Palace
Fonte: Hotel Munchen Palace

La Deluxe del Munchen Palace con balconcino privato che dà sul giardino interno
Lussuoso boutique Hotel a cinque stelle di proprietà della famiglia Kuffler, si trova nel quartiere chic di Bogenhausen, a dieci minuti di metro dal centro città. Giocato tutto sui toni lievi del crema e beige, con qualche tocco di lilla o azzurro nelle stanze, l'albergo elegantissimo dona un senso di rilassatezza e benessere. La struttura, recentemente ristrutturata, ha dei bellissimi terrazzi da cui godersi i tetti della città e un meraviglioso giardino interno. L'albergo, oltre che essere dotato di tutti i comfort possibili, mette anche a disposizione dei clienti delle biciclette, per scoprire la città in maniera più spigliata. Dopo una giornata in giro per la città, si è stanchi ma felici di rifugiarsi al Munchen Palace e soggiornare nel benessere più totale.
2. The Louis Hotel
Fonte: Louis Hotel

La stanza del Louis Hotel, albergo 4 stelle di Design
Siamo al Louis Hotel, un quattro stelle che si trova proprio sulla piazza di Viktualienmarkt, nel cuore della città. L'albergo è un membro dei Design Hotels e la facciata e gli interni sono stati realizzati dal rinomato e pluripremiato studio di architettura di Monaco Hild und K. Si possono scegliere le camere che si affacciano sul mercato oppure quelle con vista sulla corte interna, i tetti della città e l’imponente chiesa gotica di Frauenkirche. L’hotel è understated, perfetto per un soggiorno all’insegna di una raffinatezza eclettica e fuori dagli schemi. L’arredamento è sofisticato, con incursioni ed influenze parigine e la colazione, squisita, curata dal ristorante giapponese Emiko.
3. Il Laimer Hof Hotel
Fonte: Laimer Hof Hotel

Le stanze del Laimer Hof hotel e il palazzo
Il Laimer Hof Hotel è un dolcissimo albergo a conduzione famigliare e a pochi passi dal Castello di Nymphenburg, nel quartiere di Neuhausen, uno dei più antichi della città ma leggermente defilato rispetto al centro. Costruito nel 1890, è ad oggi uno degli edifici più antichi di Monaco perché sopravissuto ai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. Le stanze romantiche ed accoglienti con i tappeti rossi ed i letti in ottone e il personale gentilissimo, vi faranno sentire come a casa vostra. Perfetto per un soggiorno romantico in un quartiere residenziale pieno di ville e vicino al Biergarten più grande d'Europa.
TESTI E FOTO: Clio Morichini