E' strano come le due cose da non fare in Tailandia godano entrambe di fama planetaria. La prima delusione del viaggio è stata la cena al Nahm di Bangkok, assurdamente considerato (da una guida, va detto, redatta da un'acqua minerale) il miglior ristorante d'Asia. La seconda delusione, ben più cocente, è stata la visita a Ko Phi Phi Le; l'isola scelta da Danny Boyle come location del film The Beach. Anni fa, prima delle riprese, questa perla nel Mare delle Andamane con la sua laguna verde smeraldo circondata da rocce di granito, doveva essere uno spettacolo sublime. E probabilmente lo è ancora; a patto di arrivare in elicottero (cosa che può permettersi lo 0,1 percento dei turisti) alle prime luci dell'alba e godersi un paio d'ore di quiete prima del caos.
Fonte: Matteo Morichini

Ore 9, arrivo a Phi Phi le e la spiaggia è già piena di barche
Io faccio parte di chi ha scoperto Phi Phi Le a scempio compiuto. Arriviamo in motoscafo intorno alle 9 del mattino e sulle spiaggia sono ormeggiate già una cinquantina d'imbarcazioni. Il mare puzza di nafta; la spiaggia è tappezzata di cose e persone disposti a mò di tetris. La gente cerca giustamente un pò di refrigerio in acqua ungendo il bagnasciuga di creme e oli abbronzanti. Nel frattempo le urla dei bambini si mischiano allo scoppiettare dei motori diesel e la riva ha la stessa godibilità di Via del Corso nel primo giorno di saldi. In neanche mezz'ora arrivano altre venti long tail boat. Alle 10:30 lo spettacolo è luciferino con la laguna letteralmente oscurata da natanti di tutte le taglie. La spiaggia non offre alcuna zona d'ombra e di nuotare non se ne parla perchè il rischio di essere tranciato da un'elica è elevatissimo. Insomma l'unica sensazione è la malinconia perchè assistere ad una tale bellezza tanto svilita, abusata e deturpata fa sanguinare il cuore.
Caos OnTheBeach - Phi Phi Le
Ed il problema non sono certo i turisti (come me o tutti gli altri che giustamente vogliono vedere Phi Phi Le) quanto il totale disprezzo delle più basilari norme di ecologia e rispetto del territorio da parte dei tour organizzati. Che senso ha permettere alle imbarcazioni di attraccare lungo tutta la spiaggia? E perchè non è stato costruito un piccolo pontile per lo scarico dei passeggeri in modo che possano poi sparire dal panorama? Non avrebbe forse più senso contingentare le visite, o quantomeno suddividerle in fasce orarie in modo che tutti possano godersi lo splendore in relativa pace e senza folle intorno?
Fonte: http://bepic.net/

Phi Phi Le vista dall'alto
E quanti irreparabili danni all'ambiente ha creato e sta creando questa perdurante invasione della laguna più scenografica della Tailandia? E' ora che il Governo tailandese intervenga prima che sia troppo tardi. Se visitate Krabi capiamo perfettamente che sarà molto difficile resistere (noi non ci siamo riusciti) al richiamo di Phi Phi Le, ma è anche bene sapere che lo spettacolo sarà distante anni luce dalla magia immortalata dalle cartoline (tipo foto sotto) e che dopo qualche minuto l'unico desiderio sarà quello di scappare a gambe levate.
Fonte: www.traveltodaylah.com.m

The Beach quand'era bella