La Grecia ha più di 2000 isole ed a nostro avviso, per natura e architettura, le più iconiche sono senza dubbio le Cicladi; disposte a cerchio nel cuore dell'Egeo e spazzate dal Meltemi, hanno paesaggi unici al mondo ed il clima ideale per stare sprarapanzati al sole. Terre brulle, mare frizzante e luminoso, case bianche con le finestre azzurre e mai una nuvola sulla testa. In alcune di esse, come Milos, Sifnos e Folegandros, si mangia anche molto bene ma di questo parleremo più avanti.
Come tutte le cose belle, anche le Cicladi sono diventate mete turistiche e parte del fascino è evaporato con l'arrivo dei voli charter. Specie ad Agosto, quando le isole più famose come Mykonos e Santorini diventano quasi invivibili. Tuttavia, se Agosto è l'unico mese in cui potete visitarle, una soluzione per stare in santa pace c'è. Basta cercare le spiagge meno battute, ed il bello della Grecia è che anche nel periodo di altissima stagione, si riescono a trovare calette più o meno isolate, o comunque senza ombrelloni e sdraio in sequenza e gente che gioca a racchettoni e musica assordante dei beach bar.
La foto di copertina è Firiplaka a Milos; la prima parte di spiaggia è piuttosto affollata ma camminando dopo il faraglione diventa tutto molto più tranquillo e l'acqua sembra cristallo. Un'altra soluzione se siete nell'Isola della Venere e non volete avere gente intorno è Agios Yoannis, a circa 40 minuti di auto (meglio se 4x4) dal porto sul versante ovest di Milos.
Fonte: mw2.google.com

Se invece non potete fare a meno della mondanità notturna di Mykonos, ma siete giustamente allergici all'elevate raffinatezza della clientela di spiagge come Paradise e Super Paradise, affittate uno scooter e andate dritti dritti ad Agios Sostis, meta degli hippies negli anni 60' - 70', ed una delle poche spiagge libere dell'isola. Sopratutto Agios Sostis ha un feeling molto particolare e non a caso ha un affezionato clientela che tende ad andare solo lì.
Fonte: mnstatic.com

Anche le piccole cicladi; Skinousa e Koufunissi, hanno il loro fascino ed un mare con ben poco da invidiare alla Polinesia e Caraibi. La spiaggia più bella di Koufunissi e Pori Beach, e solo a guardarla in foto viene una gran voglia di prendere l'aereo e partire subito.
Fonte: http://www.martinbredebusch.de/

Infine, un'altra spiaggia da non perdere per acqua e scenografia è Katergo a Folegandros. Ci si arriva solo in barca e lo scoglio in mezzo al golfo è un ottimo trampolino per tuffi ed evoluzioni.
Fonte: www.flickr.com
